Ovviamente tutto ciò concorre al sentimento di minor fiducia degli over 65 italiani nel futuro (46% francesi; 66% tedeschi; 40% italiani), di inadeguatezza ad affrontare situazioni relazionali nuove (48% francesi; 62% tedeschi; 21% italiani),
ma persino danzare e fare festa (20% francesi; 22% tedeschi; 17% italiani).
Alla domanda su chi potete contare quanto state male fisicamente o psicologicamente?
Mentre la famiglia vede allineati i tre Paesi (85% francesi; 91% tedeschi; 76% italianisul coniuge e 71% francesi; 83% tedeschi; 81% italianisui figli), le cose si mettono male per gli over 65 italiani se devono contare sui amici (61% francesi; 71% tedeschi; 56% italiani) e vicini (37% francesi; 57% tedeschi; 28% italiani), aiuto a domicilio (41% francesi; 63% tedeschi; 27% italiani) e un’associazione (38% francesi; 41% tedeschi; 29% italiani). Insomma l’associazionismo fa tanto, ma è inadeguato e deve crescere; c’è bisogno di più comunità per riattivare le persone con disabilità in termini di risorse per se stesse e per la società.