nonchiamatemimorbo

NONCHIAMATEMIMORBO. UN LIBRO CHE PARLA

Un libro quasi senza parole.Un libro che parla. Con le immagini di Giovanni Diffidenti e con le voci vive di Lella Costa e di Claudio Bisio, che ci fanno conoscere Mr e Mrs Parkinson. Basta scaricare l’APP gratuita per sentirli. Ed essere guidati attraverso la mostra NonChiamatemiMorbo, fotografia per fotografia, storia per storia, a scoprire una malattia tanto diffusa quanto poco e male conosciuta.

Un audio-libro-fotografico edito da Contrasto in un prezioso formato album (315×228 mm).

Un volume di 96 pagine che raccontano 43 storie di resistenza al Parkinson, che molti di voi conoscono bene, in 68 grandi e sorprendenti immagini di Giovanni Diffidenti e in 39 brani teatrali, commoventi e ironici, recitati da Lella Costa e Claudio Bisio.

Sono le storie dei protagonisti della mostra a cui si aggiungono, e ne siamo molto fieri, i commenti autorevoli del giornalista Mario Calabresi e del Ministro della Salute Roberto Speranza.

 


NonChiamatemiMorbo

43 storie di resistenza al Parkinson

Foto: Giovanni Diffidenti

Voci: Lella Costa e Claudio Bisio

Ideazione: Giangi Milesi

Testi: Roberto Caselli

Art direction: Elisa Roncoroni

con il contributo non condizionante di Abbvie

 

Il libro è disponibile nella sede della mostra o contattando la segreteria di Parkinson Italia (email segreteria@parkinson-italia.it, tel 348.7585755). Donazione minima di 25€ oltre alle eventuali spese di spedizione