Per tradurre “malattia” in inglese si possono usare tre diverse parole:
“disease”
per indicare la patologia;
“ilness”
le conseguenze sulla salute del malato;
“sickness”
la percezione della malattia a livello sociale.
Sono tre sinonimi, ma mettono in evidenza tre diversi punti di vista – del medico curante, del paziente e della comunità – e l’evoluzione dell’approccio alla cura da “biologico” a “bio-psico-sociale”.
Questo quadro complesso – esasperato dal carattere multiforme della malattia di Parkinson – rende lampante la necessità del glossario.
Il glossario è stato prodotto dalla Confederazione Parkinson Italia grazie al lavoro volontario di Tony Marra e di sua moglie Manuela Cossiga, con il supporto di tre aziende farmaceutiche – Bial, Merz e Zambon – che ne condividono le finalità nel più completo rispetto dell’autonomia degli autori.
Tony ha guidato la Confederazione Parkinson Italia fino all’Aprile 2019 ed è tuttora Presidente di Parkinsoniani Associati di Venezia-Mestre. Manuela, che lo assiste nella vita, nemmeno in questo lavoro ha fatto mancare il suo vitale contributo di care giver.