nonchiamatemimorbo

Gli obiettivi del libro

Aiutare il lettore, che conosca o meno la malattia, a capirla meglio, sgomberando il campo da pregiudizi e luoghi comuni; sensibilizzare il pubblico; raccogliere fondi da destinare interamente alle attività dell’associazione e alla ricerca scientifica; coronare un sogno personale dell’autore di scrivere un libro.

I testi sono frutto di quindici interviste a persone con malattia di Parkinson e a due caregiver. Narrano vite vissute, vicende di dedizione, resilienza e coraggio. Sabrina Penteriani, giornalista, e Marco Guido Salvi parkinsoniano, Vicepresidente Nazionale dell’Associazione Italiana Parkinsoniani, hanno deciso di trasformare queste interviste in un patrimonio di esperienze a disposizione di chi voglia capire cosa è la malattia di Parkinson, in un libro che mostri come si può vivere con questa patologia.

Ogni intervista è preceduta da un breve dialogo immaginario tra protagonista e Mr. Parkinson che si racconta, svela le sue molteplici facce e lamenta le strategie di resilienza dei pazienti, che difendono il diritto a una vita di qualità e il più lunga possibile.