nonchiamatemimorbo

Gli obiettivi

La Malattia di Parkinson non è contagiosa, non va nascosta, agli altri e a sé stessi. È diffusa, ma poco conosciuta. Educare a riconoscerla per tempo e a combatterla caso per caso, aiuta la qualità della vita.

La conoscenza scongiura lo stigma, l’isolamento e l’allontanamento dalla vita produttiva, socialmente attiva e generativa.

Tutto ciò fa del Parkinson una malattia paradigmatica dove è più evidente l’interesse dell’intera società ad abbandonare l’approccio biologico e assistenziale, per curare non la malattia, ma il benessere della persona, perseguendo così anche la sostenibilità dello welfare.

 

Conoscenza, consapevolezza e promozione della salute sono gli obiettivi della campagna educativa nonchiamatemimorbo