nonchiamatemimorbo

31 Ottobre 2023

NONCHIAMATEMIMORBO ARRIVA A NOVARA

Dal 10 novembre al 3 dicembre la mostra fotografica parlante arriva in Piemonte al Castello di Novara con la speciale edizione maxi teli. La tappa nasce dalla collaborazione con il Comune di Novara, ASL di Novara, Fondazione Gruppo San Donato, Università del Piemonte Orientale, Fondazione Limpe e Associazione Parkinson Insubria Novara e grazie alla fattiva collaborazione del dott. Fabrizio Pisano.
Inaugurazione venerdì 10 novembre ore 17 con la presenza delle autorità locali, delle Istituzioni e dei clinici.


Tra le iniziative collegate alla mostra sabato 25 novembre, dalle ore 9.30 alle ore 13.00, in occasione della Giornata Nazionale Parkinson, si svolgerà il Convegno Modello di Cura Integrativa: Parkinson, i tre pilastri del benessere: arte, dieta e sport, un progetto di Parkinson Italia che si arricchisce anche del tema artistico. Il convegno si chiuderà con un incontro di Dance Well, una pratica artistica rivolta principalmente a persone con Parkinson, ma aperta a tutti – caregivers, familiari, cittadini – in un vero e proprio momento inclusivo e intergenerazionale.
La partecipazione al Convegno è gratuita previa prenotazione entro il 18/11 (email centrovamp.psm@grupposandonato.it, tel 035/886535 lunedì e giovedì h 16-19, venerdì h 10-12)
Si ringraziano per l’organizzazione Fabrizio Pisano Alessio Baricich e Roberto Cantello

#NonChiamatemiMorbo
Dal 10 novembre al 3 dicembre
Piazza martiri della Libertà, Novara

Orari di apertura:
dalle ore 10.00 alle ore 19.00 da martedì a domenica
L’ingresso della mostra è libero e gratuito.
Per info segreteria@parkinson-italia.it, Tel 035-886535

La Mostra è realizzata grazie al contributo non condizionante di Abbvie, Bial, Everpharma, Medtronic, Zambon