La Mostra fotografica Non Chiamatemi Morbo è stata selezionata al Festival Internazionale della fotografia etica di Lodi nello spazio dedicato al non profit. La sezione storica del Festival prende spunto dai reportage commissionati dalle organizzazioni non profit sui territori e sulle tematiche in cui operano. Voci e testimonianze che possiamo conoscere solo grazie allo sforzo di fotografi impegnati direttamente sul campo, come Giovanni Diffidenti, autore degli scatti fotografici di Non ChiamatemiMorbo.
Come ogni anno il Festival racconta il nostro pianeta attraverso il grande fotogiornalismo internazionale: oltre 20 mostre fotografiche distribuite nei luoghi più suggestivi della città, conferenze, presentazioni di libri, video-proiezioni, visite guidate con gli autori e progetti educational per gli studenti.
Parkinson Italia sarà presente alla XIII edizione del Festival con 18 fotografie di resistenza al Parkinson dal 24 settembre al 23 ottobre, 23sima tappa del suo percorso per l’Italia.
INFO
Museo Paolo Gorini, Via A. Bassi 3, Lodi
Tutte le mostre del Festival sono visitabili nei weekend dalle 9.30 alle 20:00
Ingresso a pagamento
Per info: segreteria@parkinson-italia.it
La mostra è realizzata grazie al contributo non condizionante di Abbvie, Bial, Medtronic, Zambon