nonchiamatemimorbo

1 Settembre 2022

NON CHIAMATEMI MORBO A ROVERETO (TN)

Dal 21 settembre al 2 ottobre arriva all’Urban Center di Rovereto la mostra fotografica parlante Non chiamatemi morbo che racconta – attraverso le foto di Giovanni Diffidenti e le voci di Claudio Bisio e Lella Costa – le storie di quotidiana normalità e coraggio di persone con Parkinson e dei loro caregiver.
La tappa è organizzata in collaborazione con l’Associazione Parkinson Trento.

La mostra è a ingresso libero per tutti. Di seguito giorni e orari in cui è possibile visitarla:

Orari di apertura della mostra:
21-23 settembre dalle 15.00 alle 19.00
24 e 25 settembre dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 19.00
28-30 settembre dalle 15.00 alle 19.00
1 e 2 ottobre dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 19.00

La tappa trentina della mostra sarà accompagnata da una serie di eventi collaterali dedicati ai temi dell’innovazione in ambito sanitario e della comunicazione:

(21 settembre h 15.00, Urban Center)
breve cerimonia di inaugurazione e tavola rotonda “Parkinson e Telemedicina: quale futuro per il Trentino” (a breve ulteriori dettagli)

(24 settembre h 15.00, Urban Center)
dibattito “Quattro chiacchiere sul Parkinson” (a breve ulteriori dettagli)

Entrambe gli eventi – a ingresso libero – saranno trasmessi in diretta streaming sui canali Facebook e YouTube di Ass. Parkinson Trento e Confederazione Parkinson Italia.

Per info clicca qui