nonchiamatemimorbo

16 Marzo 2022

La tappa di Pinerolo, Torre Pellice e Villar Perosa

La terza tappa del 2022 di #NonChiamatemiMorbo arriva in Piemonte dal 26 al 12 aprile marzo con l’esposizione in contemporanea a Pinerolo, Torre Pellice e Villar Perosa.

 

Il partner locale, Diaconia Valdese, ha pensato di disseminare la mostra fotografica parlante nel territorio dove opera e dove hanno sede le numerose strutture di accoglienza che gestisce. Ne è nata l’edizione più ricca di immagini finora realizzata: 64 fotografie che raccontano la resistenza al Parkinson da tre diversi punti di vista. 

È un’ennesima prova di vitalità, l’esposizione di #NonChiamatemiMorbo a Pinerolo-Torre Pellice-Villar Perosa” dichiara Giangi Milesi, Presidente di Parkinson Italia

A Torre Pellice, 30 esperienze di come si può condurre un’esistenza di qualità convivendo col Parkinson.  A Villar Perosa, la quotidianità di Riccardo Merisio che, colpito duramente dalla malattia, non smette di gioire della vita. A Pinerolo, le esperienze delle altre vittime del Parkinson: i caregiver familiari, che si fanno carico delle fatiche della malattia e non smettono di combatterla anche dopo, quando i loro congiunti sono estinti.

 

La Mostra sarà realizzata anche in collaborazione con l’Associazione Italiana Giovani Parkinsoniani (A.I.G.P.) e l’Associazione Parkinson “I Tremolini” di Pinerolo.

 La mostra è resa possibile grazie al supporto di Bial, Medtronic, Zambon.

 

 

NonChiamatemiMorbo
26 marzo – 12 aprile 2022
Pinerolo, Sala Società Operaia Mutuo Soccorso, Via Silvio Pellico 19

Torre Pellice, Galleria Scroppo, Via Roberto D’Azeglio 10

Villar Perosa, Una Finestra sulle Valli, Via Galileo Ferraris 2

 

Orari

Pinerolo – ven 10.30-12.30 e 14-18; sab e dom 10-13 e 14-18; lun 11 aprile, 14.30-17

Torre Pellice – mar-mer-giov 15.30-18-18.30; ven 10.30-12.30 e 14-18; sab e dom 10.30-12.30 e 14-18

Villar Perosa – ven 10.30-12.30 e 14-18; sab e dom 10.30-12.30 e 14-18

 

Inaugurazione contemporanea delle tre sedi: Sabato 26 Marzo, ore 11.45

 

 

INGRESSO GRATUITO

Non è richiesta la prenotazione ma, nel pieno rispetto delle norme vigenti anti-Covid, l’ingresso è riservato ad un numero adeguato di persone con super green pass e mascherina. 

 

Per info: 

email xsone@diaconiavadese.org

Web www.nonchiamatemimorbo.info, dvv.diaconiavalderse.org