Per la sua prima tappa del 2022 e la 12ma dalla partenza, #NonChiamatemiMorbo arriva a Crema in collaborazione con l’Associazione “La Tartaruga”.
In due anni, nonostante il Covid, la mostra fotografica parlante ha raccontato storie di resistenza al Parkinson a oltre 3.000 visitatori in 220 giorni complessivi di apertura. E ha dimostrato la sua vitalità anche aggiornandosi e arricchendosi con il doppio delle fotografie esposte alla prima tappa al Piccolo Teatro di Milano e un’intera sezione dedicata ai caregiver. In totale sono 40 le storie, piccole e grandi, sempre emozionanti, di donne e di uomini che resistono al Parkinson raccontate da 48 scatti fotografici sorprendenti di Giovanni Diffidenti e dalle inconfondibili voci di Claudio Bisio e Lella Costa nei panni di Mr. and Mrs. Parkinson (fruibili attraverso un’app).
NonChiamatemiMorbo
21-30 gennaio 2022
Teatro San Domenico, Piazza Trento e Trieste 6, Crema
Orario:
da martedì a venerdì ore 16.00-19.00
sabato e domenica ore 10.00-12.00, 16.00-19.00
Ingresso gratuito
Prenotazione obbligatoria sul sito www.nonchiamatemimorbo.info
Per info: info@latartarugacrema.it
o, Tel. 388 888 0812 / 334 184 0890
PROGRAMMA 21 GENNAIO 2022
ore 16.00 Inaugurazione della mostra
ore 17.30 Conferenza online su “Help Network”, la nuova piattaforma che mette in rete i centri Parkinson), sui canali social di Parkinson Italia e dell’Associazione Parkinson di Crema
Una mostra, ideata da Confederazione Parkinson Italia, è promossa a Crema dall’Associazione “La Tartaruga”.
Con il contributo non condizionato di Abbvie,Bial, Medtronic, Zambon.
Per visitare la mostra si consiglia di scaricare l’app preventivamente in modo da evitare eventuali problemi di connettività (iPhone e Android) e di portare degli auricolari per godere appieno dell’audio della mostra parlante.
Green Pass rafforzato obbligatorio. Restano in vigore le prescrizioni di sicurezza già note: obbligo di mascherina e distanziamento e rispetto delle regole di contingentamento per le visite.